Accesso immediato ai servizi
I telefoni degli hotel forniscono un accesso istantaneo e con un solo tocco al personale della reception, al servizio in camera, alle pulizie e ad altri servizi essenziali. Questa connessione diretta elimina la necessità di cercare e comporre numeri esterni o navigare tra le app, offrendo una comodità particolarmente apprezzata durante situazioni urgenti o per accedere ai servizi di emergenza.1

Frank Zunder
VENDITE
Frank Zunder lavora per Opis Technology da 7 anni e si occupa dei clienti aziendali nel settore retrò.
Contatto:
Reattività in caso di emergenza
Durante le emergenze, i telefoni in camera sono progettati per funzionare quando altri sistemi potrebbero guastarsi. A differenza dei telefoni cellulari che dipendono dalla durata della batteria o dal servizio cellulare, i telefoni fissi degli hotel rimangono tipicamente operativi durante le interruzioni di corrente o negli edifici con scarsa ricezione cellulare. La sicurezza rimane un motivo chiave per mantenere questi telefoni, poiché possono fornire un'ancora di salvezza affidabile in caso di emergenza e identificare chiaramente la posizione di un ospite.2
L'ascesa del design retrò: la funzione incontra la moda
Poiché gli hotel riconoscono sempre più che ogni elemento contribuisce all'esperienza dell'ospite, l'umile telefono della camera ha subito una notevole trasformazione. Piuttosto che considerare i telefoni come mere necessità funzionali, gli hotel lungimiranti stanno incorporando eleganti telefoni retrò che fungono sia da strumenti pratici che da elementi di design distintivi.
Accessibilità per gli ospiti
I telefoni in camera soddisfano gli ospiti con diversi livelli di comfort tecnologico. Non tutti i viaggiatori sono esperti di tecnologia e alcuni potrebbero preferire la semplicità di un telefono tradizionale. Questa considerazione diventa particolarmente importante per i viaggiatori più anziani o per quelli meno familiari con la tecnologia degli smartphone.
Comunicazione da camera a camera
Per le famiglie o i gruppi che occupano più camere, i telefoni degli hotel consentono facili chiamate da camera a camera senza richiedere lo scambio di numeri di cellulare o l'affidamento ad app di messaggistica.
Semplicità per i viaggi internazionali
Per i viaggiatori internazionali, i telefoni in camera eliminano le preoccupazioni relative ai costi di roaming, alle diverse prese elettriche per i caricatori o ai problemi di compatibilità con le reti locali.
Bilanciare tradizione e innovazione
Le strategie di comunicazione alberghiera di maggior successo spesso abbracciano sia elementi tradizionali che nuove tecnologie, sfruttando l'erogazione di servizi mobili pur riconoscendo che i telefoni in camera rimangono importanti per funzioni come l'accesso di emergenza.1 Questo modello ibrido riconosce che mentre i servizi mobili migliorano la comodità, i telefoni in camera possono ancora svolgere un ruolo vitale.
Ragioni per il retrò
Fascino nostalgico con funzionalità moderna
I telefoni dal design retrò, dotati di classici dischi combinatori o interfacce a pulsanti che ricordano epoche precedenti, creano un'immediata connessione nostalgica. Questi pezzi progettati con cura possono completare vari schemi di design d'interni, dal moderno di metà secolo allo chic industriale, aggiungendo carattere e fascino che suscita conversazione nelle camere d'albergo.
Aziende come Opis Technology dalla Germania stanno guidando questo movimento, creando telefoni che armonizzano l'estetica vintage con le esigenze contemporanee. Le loro linee di prodotti presentano autentici design retrò incorporando al contempo una tecnologia moderna che funziona perfettamente con l'infrastruttura esistente.


Opzioni di integrazione flessibili
Ciò che rende i telefoni a tecnologia moderna particolarmente attraenti per gli albergatori è la loro versatilità. Ad esempio, i telefoni di Opis Technology possono funzionare tramite:
- Infrastruttura telefonica analogica tradizionale già installata in molti hotel
- Moderni sistemi VOIP (Voice over Internet Protocol) sempre più adottati dalle strutture
- Connessione indipendente alle reti mobili, che non richiede cablaggi o infrastrutture aggiuntive
Questa flessibilità consente agli hotel di aggiornare i telefoni delle camere con interruzioni minime, indipendentemente dalla configurazione di comunicazione esistente. Gli hotel moderni richiedono sempre più sistemi di comunicazione che si integrino efficacemente con i sistemi di gestione della proprietà (PMS), le app mobili e altri servizi digitali per ottimizzare le operazioni.4
Il futuro della comunicazione nelle camere d'albergo
Mentre l'industria dell'ospitalità si evolve continuamente per soddisfare le mutevoli aspettative degli ospiti, il telefono in camera dimostra una notevole resilienza. Piuttosto che diventare obsoleto, si è adattato, trovando rilevanza all'intersezione tra necessità e design.
Gli hotel che riconoscono la duplice importanza della funzionalità e dell'estetica stanno scoprendo che i telefoni dal design retrò offrono una soluzione elegante. In un'epoca in cui le esperienze differenziate contano più che mai per i viaggiatori, questi tocchi premurosi possono distinguere una struttura dai suoi concorrenti.
L'umile telefono della camera d'albergo, reinventato con fascino retrò, dimostra che a volte le soluzioni più durature sono quelle che onorano il passato adattandosi alle esigenze del presente.
Riferimenti
1 https://www.stayntouch.com/blog/mobile-service-model-and-in-room-phones/
2 https://www.hotelmanagement.net/tech/safety-concerns-keep-phones-guestrooms
4 https://www.deltapath.com/deltapath-hospitality-solution/
5 https://www.yeastar.com/solution/hotel-phone-system/
6 https://hoteltechreport.com/operations/property-management-systems